I RETROSCENA
L’associazione culturale e teatrale I RETROSCENA è un’associazione senza scopo di lucro che dal 1995 si occupa di promuovere il teatro come luogo di espressione e di crescita personale e sociale, articolando la sua attività su più livelli.
NEWS SPETTACOLI
Gli ultimi post Facebook
Sono aperte le prenotazioni per lo spettacolo, prenota ora!👍đźŽđźŽ Consigli teatraliđźŽđźŽ![]()
La stagione teatrale del Salone Don Cocchi di Druento inizia con il botto. ![]()
Venerdì 6 ottobre 2023 - RAFFAELLO. IL FIGLIO DEL VENTO - ore 21,00
Dopo il grande successo di pubblico della scorsa stagione, ritorna al Salone Don Cocchi, il grande attore e performer Matthias Martelli con uno spettacolo sempre “sold out” al teatro Gobetti di Torino, un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità : Raffaello Sanzio.
Dettagli in locandina
Vi aspettiamo![]()
Parrocchia Druento
Salone parrocchiale Don Cocchi
đźŽđźŽ Consigli teatraliđźŽđźŽ![]()
La stagione teatrale del Salone Don Cocchi di Druento inizia con il botto. ![]()
Venerdì 6 ottobre 2023 - RAFFAELLO. IL FIGLIO DEL VENTO - ore 21,00
Dopo il grande successo di pubblico della scorsa stagione, ritorna al Salone Don Cocchi, il grande attore e performer Matthias Martelli con uno spettacolo sempre “sold out” al teatro Gobetti di Torino, un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità : Raffaello Sanzio.
Dettagli in locandina
Vi aspettiamo![]()
Parrocchia Druento
Salone parrocchiale Don Cocchi
📍Al via la Nuova Stagione Teatrale đźŽđźŽ
Dopo lo straordinario successo di pubblico della scorsa stagione, il Salone Don Cocchi di Druento, in collaborazione con la Compagnia Teatrale “I Retroscena”, apre le porte alla nuova stagione “Dall’autunno all’inverno”.
Si riparte con una proposta artistica e culturale di alto livello.
In sintesi i dettagli degli spettacoli:![]()
6 ottobre 2023 - RAFFAELLO. IL FIGLIO DEL VENTO - ore 21,00
Dopo il successo della scorsa stagione, ritorna al Salone Don Cocchi, Matthias Martelli con un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità : Raffaello Sanzio.
21 ottobre 2023 ore 21,00 - 22 ottobre ore 17,00 - IL CREPUSCOLO DI QUA
Una commedia ironica, poetica e toccante, un’opera di straordinaria modernità sul dramma della terza età nella civiltà dell’immagine, tra il miraggio dell’eterna giovinezza e la negazione della morte.
17 novembre 2023 ore 21,00 - LA LUCE E LA TENEBRA.
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio
Un viaggio alla scoperta del Caravaggio, straordinario artista che, tra genio e sregolatezza, ha segnato la storia universale dell'arte, anticipando di secoli la visione del mondo moderno.
25 novembre 2023 - ore 21,00 - 26 novembre ore 17,00 - L'ARTEMISIA VIOLATA
Dopo il successo di pubblico in numerose rappresentazioni, la Compagnia Retroscena ripropone, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, lo spettacolo sulla vita di Artemisia Gentileschi, donna e pittrice unica, capace di ribellarsi ai soprusi di un sistema maschilista radicato nel suo tempo a cavallo tra Cinquecento e Seicento, ripercorsa attraverso quadri teatrali ed effetti video innovativi.![]()
16 dicembre 2023 - ore 21,00 - WOMEN SINGING CHRISTMAS
Un coro di voci femminili per un concerto che coniuga brani della tradizione natalizia con un repertorio di spirituals tradizionali.
17 dicembre 2023 - ore 21,00 - IL GRINCH
Un palazzo, un custode, dei condomini e, tra loro, un personaggio burbero con un cuore "di due taglie piĂą piccolo", che odia il Natale. La favola del Grinch, rivisitata in chiave moderna.
đźŽđźŽGRAZIE!!!đźŽđźŽ
Si e’ conclusa Venerdì 26 Maggio la rassegna primaverile del Salone Parrocchiale Don Cocchi di Druento:
8 eventi sold out per un totale di circa 1.000 spettatori.
Un risultato che ci riempie di orgoglio e ci stimola a diffondere l’arte e la cultura.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo successo. Grazie al Salone parrocchiale Don Cocchi e alla Parrocchia Druento
Ora e’ tempo di vacanze ma stiamo già preparando la prossima stagione autunnale che sarà piena di sorprese e novità .
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook o Instagram.![]()
La Compagnia teatrale “I Retroscena”
ULTIMI SPETTACOLI
Il nostro staff
Noi siamo I Retroscena, un gruppo di persone che amano il Teatro.
Monica Vietti
Presidente
Marco Perazzolo
Direzione artistica
Paolo Arsento
Regista e attore
Indirizzo
Via Cesare Pavese 48
10040 Druento (TO)
Contattaci
(+39) 318426606714
Email: info@iretroscena.it
Per fatturazione:
Associazione Retroscena
Via Gabriele D’Annunzio 8/2
10078 Venaria Reale
C.F. 97695070017
PEC per invio fattura:
amministrazione@pec.iretroscena.it