Al via la Nuova Stagione Teatrale 2023

News

Al via la Nuova Stagione Teatrale 🎭🎭
Dopo lo straordinario successo di pubblico della stagione invernale, il Salone Don Cocchi di Druento, in collaborazione con la Compagnia Teatrale “I Retroscena”, apre le porte alla nuova stagione “Dall’Inverno alla Primavera”.
Si riparte con una proposta artistica e culturale di alto livello.
In sintesi i dettagli degli spettacoli:
27 Gennaio ore 21
LA STORIA DI GIUSEPPE LARAS TRASFORMA LA NOSTRA STORIA
In memoria della Shoah la storia di Giuseppe Laras, uno dei più eminenti rabbini europei.
Il racconto di un bambino che fu in grado di scampare alla deportazione, grazie alla caparbietà e alle strategie di sopravvivenza messe in atto dalla madre e dalla nonna.
Spettacolo a cura di Laboratorio Teatrale Animastorie
Istituto Comprensivo Druento -Scuola Secondaria di Primo Grado Don Milani
In collaborazione con Comune di Druento
31 Gennaio ore 21
A VOLTE RITORNANO PRIMA PARTE
FEDERICO BASSO & FRIENDS
Il famoso comico e “Druentino DOC” ci accompagnerà, insieme agli amici di sempre, nel suo paese delle meraviglie, mostrandoci la realtà attraverso i suoi occhi catodici.
Divertimento e gag comiche vi faranno passare una serata all’insegna della spensieratezza e allegria
18 Febbraio ore 21
I CAVALIERI DI ZARA
In occasione del Carnevale Concerto tributo alle musiche dei cartoni animati giapponesi degli anni ’80 e ’90
Due ore di divertimento assoluto.
Dress Code Cartoon
11 Marzo ore 21
O’ SCARFALIETTO
Uno dei testi più famosi di Eduardo Scarpetta. Scritta nel 1881, è ispirata all’opera francese “La Boulé” di Meilhac e Halévy.
Un’esplosione di vera comicità napoletana!!!
A cura della Compagnia Teatrale Masaniello
25 Marzo ore 21
IL PRIMO MIRACOLO DI GESÙ BAMBINO
Il primo miracolo di Gesù Bambino è una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, lo spettacolo capolavoro di Dario Fo riportato in scena per la regia di Eugenio Allegri e l’interpretazione di Matthias Martelli, attore, autore e giullare, uno degli artisti più completi e interessanti nel panorama italiano e internazionale.
1 Aprile ore 21
MEMBRA JESU NOSTRI
Concerto meditazione per la Quaresima.
Un’occasione di preghiera e meditazione attraverso l’ascolto di brani musicali e la lettura di pagine tratte dalla cultura umanistica e dal patrimonio spirituale.
In collaborazione con il Comune di Druento
22 Aprile ore 21 Anniversario della Resistenza
GOOD BYE MISS CHARLOTTE
Uno spettacolo emozionante e avvincente in occasione dell’anniversario della scomparsa dell’intero equipaggio del B-17 che il 10 settembre del 1944 si schiantò contro il Gran Mioul, nella Valle Argentera, mentre era impegnato in una missione militare finalizzata a paracadutare aiuti destinati ai partigiani stanziati nella Valle Pesio.
Attraverso la voce di tre personaggi che furono coinvolti nel triste episodio, si rievocheranno i fatti di quella tragica notte del 10 settembre 1944.
6 Maggio ore 21
IL CREPUSCOLO DI QUA
Una commedia poetica e toccante, imperlata di sapienza e ironia.
Un’opera di straordinaria modernità sul dramma della terza età nella civiltà dell’immagine, tra il miraggio dell’eterna giovinezza e la negazione della morte.
27 Maggio ore 21
A VOLTE RITORNANO SECONDA PARTE
FEDERICO BASSO & FRIENDS
Dopo aver aperto la stagione nel mese di gennaio, ritornano Federico Basso e Davide Paniate.
Insieme sul palco per un nuovo spettacolo coinvolgente, divertente, ricco di comici conosciuti, nuovi e nuovissimi, fra sketch e monologhi tutti da ridere.
× Hai bisogno di informazioni?